Chi ha detto che solo in pochi possono permettersi di rilevare con il drone? Scopri la soluzione "aperta" di Thopos per la fotogrammetria con il drone.
Segui questi semplici passi e potrai anche tu ampliare le tue modalità di rilievo.
1) Acquista un drone semi-professionale della marca che vuoi
Noi siamo dei topografi e non interessa fare i rivenditori di droni, acquista il drone che preferisci con la massima libertà, noi ti forniremo le indicazioni per adoperarlo nel migliore dei modi.Eseguiamo corsi e forniamo dispense operative.Se disponi già di un drone puoi utilizzare quello che hai.
2) Pianifica nei dettagli la missione di volo con gli strumenti messi a disposizione da Thopos
Thopos dispone di funzioni specifiche per calcolare la rotta di volo ottimale del drone in base all'ampiezza dell'obbiettivo, la quota di volo e la risoluzione a terra. La missione viene poi esportata direttamente nel controller di volo del drone.
Missione di volo su terreno in pendenza
3) Esegui il volo e scatta le foto della zona da rilevare
Il volo è completamente automatico, si preme un pulsante dell'APP e il drone esegue la missione progettata su Thopos scattando le foto ad un intervallo regolare impostato. In ogni momento è possibile riprendere il controllo manuale del veivolo per riprendere manualmente alcune foto o cambiare missione.
Esempio di rilievo fotogrammetrico con drone
4) Elabora le foto e crea la nuvola di punti densa
Attraverso l'utilizzo di software Open Source (Meshroom e Open Drone Map) in abbinamento a Thopos potrai orientare le foto scattate, ottenere la nuvola di punti, l'ortofoto e tanto altro. Ci penserà poi Thopos a georeferenziare le nuvola sui punti di appoggio rilevati.
Fotogrammetria con MeshRoom
Fotogrammetria con Open Drone Map
5) Importa la nuvola in Thopos e ricava tutti i dati che vuoi
Thopos permette di georeferenziare la nuvola densa generata da MeshRoom oppure Open Drone Map sui punti di appoggio rilevati. La nuvola può essere poi utilizzata per molteplici scopi: elaborazione di modelli 3D, calcolo volumi, spianamenti, mappe tematiche, calcolo della quota per nuovi punti, profili e sezioni, sovrapposzione con mappe raster, ecc...Tutto all'interno di Thopos!!!
<